BLOG NUTRIZIONE
DOTT.SSA MELANIA CORNACCHIONE - BIOLOGA NUTRIZIONISTA
Specialista in scienze dell'alimentazione
Il cibo non è solo nutrimento per il corpo ma anche per l’ anima e la mente.
Promuovo un’ alimentazione sana, naturale, stagionale e soprattutto gratificante: il cibo non dev’ essere un’ estenuante compromesso tra il senso di colpa ed il piacere.
Il mio obbiettivo è quello di insegnare a gestire in armonia un’ alimentazione equilibrata che non prevede rinunce continue.
Sono appassionata di cucina e di buon cibo, amo sperimentare, condivido con i miei pazienti le ricette promosse dalle “mie cavie”, mio marito e mia figlia.
Nei miei progetti futuri c’ è quello di raccogliere tutti i miei piatti in un libro di cucina buona e sana.
Zucchine ripiene in versione vegetariana
La versione vegetariana delle zucchine ripiene è stata un vero successo! Approvata da grandi e piccini alla mia tavola è un’ idea sana, leggera e gustosa da proporre in famiglia o a degli ospiti invitati a cena. Il trucco sta nel sostituire il macinato con delle...
Avena: virtù, precauzioni d’ uso in celiachia e delle piadine super!
L' avena è un cereale prezioso, troppo poco utilizzato nell’ alimentazione quotidiana. E’ ricco di una particolare classe di fibre solubili chiamata beta-glucani. Queste fibre creano a livello intestinale un gel viscoso che agisce come una spugna in grado di...
Gelato 100% frutta
Hai mai letto l' etichetta nutrizionale di un comune gelato industriale? Fallo, ci impiegherai del tempo visto la lunghezza della lista ingredienti! Questo che ti propongo è un gelato intelligente, senza zuccheri aggiunti, senza grassi, conservanti o aromi...
Chips di verdure al forno
Il contorno può diventare il pasto speciale del tuo pasto, basta solo un po' di colore e di croccantezza! La panatura per queste verdure è senza glutine ed il color giallo brillante è regalato un po' dalla farina di mais ed un pò dalla curcuma, spezia dalle preziose...
Muffin golosi al cioccolato
Iniziare la mattina con gusto ed energia si può: basta preparare questi muffin cioccolatosi che ti daranno un buongiorno speciale, perché mettono di buon umore! Ingredienti per 7 muffin: 60 gr di farina integrale di grano saraceno; 40 gr di farina di castagne; 1 uovo...
My cecina
La cecina è un piatto tipico toscano e si tratta di una focaccia preparata con farina di ceci, acqua, sale e olio extra vergine d’ oliva. E’ una piatto privo di glutine (se la farina è certificata gluten-free) ed è a basso indice glicemico. Ha una preparazione...
Torta di quinoa
La quinoa è uno pseudocereale privo di glutine e ricco in vitamine, sali minerali ed antiossidanti. Spicca il suo contenuto in quercitina, preziosa sostanza ad effetto anti infiammatorio. Ha un alto contenuto in fibre, in particolare quelle insolubili e questo lo...
Torta di ricotta
Questa torta ha un sapore fresco e delicato ed è indicata per la colazione del weekend o per la vostra coccola pomeridiana della domenica. La ricetta è semplice e si prepara velocemente. Ci sono particolarmente affezionata perchè è la torta che ho scelto come base...
Hummus di ceci
Questa crema vegetale è la mia preferita e può rappresentare una proposta alternativa alla preparazione della porzione di legumi della settimana. Si può accompagnare ad un cruditè di verdure per una cena leggera o veloce, può rappresentare un ripieno alternativo per...
Risotto SPEZIATO ai porri
Adoro le spezie, possono trasformare un piatto semplice in qualcosa di speciale. Io le utilizzo tutte e dappertutto. Oltre a dare brio al sapore del piatto, sono ricche di vitamine, minerali ed antiossidanti. Per esempio, sapevi che le spezie essiccate sono una...