BLOG NUTRIZIONE

DOTT.SSA MELANIA CORNACCHIONE - BIOLOGA NUTRIZIONISTA

Specialista in scienze dell'alimentazione

Il cibo non è solo nutrimento per il corpo ma anche per l’ anima e la mente.

Promuovo un’ alimentazione sana, naturale, stagionale e soprattutto gratificante: il cibo non dev’ essere un’ estenuante compromesso tra il senso di colpa ed il piacere.

Il mio obbiettivo è quello di insegnare a gestire in armonia un’ alimentazione equilibrata che non prevede rinunce continue.
Sono appassionata di cucina e di buon cibo, amo sperimentare, condivido con i miei pazienti le ricette promosse dalle “mie cavie”, mio marito e mia figlia.
Nei miei progetti futuri c’ è quello di raccogliere tutti i miei piatti in un libro di cucina buona e sana.

Focaccia rustica alle mele

Focaccia rustica alle mele

Preparare un dolce low carb che sia gradevole al palato non è semplice, di solito parto da una ricetta che mi ispira e la modifico in chiave healthy ma la probabilità di fallimento del risultato è alta. A volte la casualità porta a degli ottimi risultati, e questa...

leggi tutto
KETO-biscottini mandorle e limone

KETO-biscottini mandorle e limone

Questi biscottini ricordano il sapore della pasta di mandorle, hanno invaso la mia cucina di un delizioso odorino agrumato, in più hanno un sapore delizioso. Sono nati dalla rivisitazione in chiave chetogenica di una ricetta di mia suocera. Sono necessari soli 3...

leggi tutto
Salmone&Avocado

Salmone&Avocado

Chi come pensa che l’ accoppiata salmone&avocado sia vincente alzi la mano! Immagino virtualmente tante manine tese. Invito a provare chi non conosce questo abbinamento, il palato e la salute apprezzeranno perché si tratta di una coppia vincente sia in termini di...

leggi tutto
Pasta al pesto di rucola e salmone

Pasta al pesto di rucola e salmone

Questa è un’ idea per un primo piatto sano, gustoso e molto rapido da preparare. Se siete muniti di un buon frullatore ad immersione preparare questo genere di salse diventerà la vostra passione! Potete sostituire la rucola con altra verdura, io spesso utilizzo del...

leggi tutto
CRACKERS DI SEMINI

CRACKERS DI SEMINI

Semi di zucca, girasole, sesamo, lino, chia, canapa, papavero..e chi più ne ha, più ne metta! Sono dei veri e propri integratori alimentari, adatti a tutti ed in particolare a chi segue una dieta vegetariana. Sono ricchi in vitamine, minerali, oligoelementi e acidi...

leggi tutto
Polenta? Certo! Il segreto è nel condimento.

Polenta? Certo! Il segreto è nel condimento.

La polenta è erroneamente associata all’ idea di un piatto calorico che è meglio non consumare in un regime alimentare sano o se si ha l' obbiettivo di perdere peso. Sbagliato! Probabilmente questa convinzione si deve ai condimenti che tradizionalmente sono associati...

leggi tutto
Crepe dolci di castagne

Crepe dolci di castagne

Questa è la merenda di stagione per addolcire gli interminabili pomeriggi passati in casa causa freddo. Mi sono lasciata ispirare da una ricetta tipicamente toscana, i necci, ma non ho aggiunto zuccheri: la banana e la farina di castagne addolciscono il composto...

leggi tutto
Le castagne si possono mangiare in dieta?

Le castagne si possono mangiare in dieta?

Le castagne sono un frutto di stagione. Quando consiglio il loro consumo a volte genero reazioni euforiche nelle mie pazienti. Nell’ immaginario collettivo sembra che la castagna debba essere bandita dalla tavola se l’ obbiettivo è far scendere la bilancia. Niente di...

leggi tutto
Sgombro alla siciliana

Sgombro alla siciliana

Lo sgombro è un pesce ricco in grassi buoni che fanno bene alla salute del cuore e delle arterie. Ha un ottimo rapporto qualità/prezzo che facilita il suo consumo settimanale. Ha un gusto intenso ma non tutti lo prediligono. La mia versione “siciliana” dona allo...

leggi tutto