BLOG NUTRIZIONE

DOTT.SSA MELANIA CORNACCHIONE - BIOLOGA NUTRIZIONISTA

Specialista in scienze dell'alimentazione

Il cibo non è solo nutrimento per il corpo ma anche per l’ anima e la mente.

Promuovo un’ alimentazione sana, naturale, stagionale e soprattutto gratificante: il cibo non dev’ essere un’ estenuante compromesso tra il senso di colpa ed il piacere.

Il mio obbiettivo è quello di insegnare a gestire in armonia un’ alimentazione equilibrata che non prevede rinunce continue.
Sono appassionata di cucina e di buon cibo, amo sperimentare, condivido con i miei pazienti le ricette promosse dalle “mie cavie”, mio marito e mia figlia.
Nei miei progetti futuri c’ è quello di raccogliere tutti i miei piatti in un libro di cucina buona e sana.

Pesto di spinaci

Pesto di spinaci

Gli spinaci sono tra gli ortaggi più ricchi in ferro ma pochi sanno che per sfruttare il loro effetto “braccio di ferro” è necessario condirli con il limone, infatti, la vitamina C presente nel succo di limone aumenta l’ assorbimento del ferro vegetale. Gli spinaci...

leggi tutto
Muffin di zucca e pepite di cioccolato fondente

Muffin di zucca e pepite di cioccolato fondente

La zucca è uno dei miei ortaggi autunnali preferiti, amo la sua rotondità, il suo colore ed il suo sapore dolce e delicato. Di solito è la base dei risotti o delle vellutate che preparo in questo periodo dell’ anno ma con tutte le zucche che invadono la mia casa a...

leggi tutto
Trasforma il tuo hamburger

Trasforma il tuo hamburger

Non è semplice trovare lo stratagemma per far mangiare le verdure ad un bambino che categoricamente dice NO a tutto ciò che appartiene al mondo vegetale. In ambulatorio arrivano mamme scoraggiate che mi chiedono aiuto, la missione spesso è ardua ma raramente fallisce!...

leggi tutto
Pesto autunnale di cavolo nero

Pesto autunnale di cavolo nero

Toscana d’ adozione non posso che essere una super fan del cavolo nero. Lo adoro! E sarà sicuramente il protagonista delle ricette di questo autunno-inverno. Il cavolo nero ha un colore verde scuro e delle foglie tipicamente bollose. E’ molto diffuso in Toscana ed è...

leggi tutto
Maccheroni in brodo di piselli

Maccheroni in brodo di piselli

Con i primi freddi mangiare un piatto fumante è un MUST. Consiglio di preparare in casa il brodo vegetale, è più saporito, più ricco in vitamine e minerali ed usando verdure diverse potete facilmente rivisitare il sapore dei vostri piatti senza troppa fatica....

leggi tutto
Purea fredda di melanzane

Purea fredda di melanzane

Sono fortunata, l’ orto di casa offre ancora delle belle melanzane. Questa ricetta propone un’ idea alternativa per prepararle in modo semplice senza obbligarvi ai fornelli a girarle come accade quando si grigliano. Inoltre la preparazione si articola in due fasi...

leggi tutto